mercoledì 23 dicembre 2015
Cari improvvisatori, un messaggio da Jay Sukow
Si avvicinano le feste e prima di finire nel vortice dei pranzi e delle cene, dei deliri alcolici e dei drammi familiari, dei pacchetti da scartare, dei baci, degli abbracci, dei sorrisi, dei trenini e dei propositi per l'anno nuovo prendiamo le parole di Jay Sukow di questo post del suo blog e ve le proponiamo come augurio natalizio di improvvisatoripuntoit.
Grazie a tutti voi che seguite questo progetto e che ci date tanta voglia di andare avanti
mercoledì 9 dicembre 2015
Un'introduzione ai quattro tipi di scena - Miles Stroth
![]() |
Miles Stroth |
Ha da poco fondato il Pack Theater Improv Blog con uno stile molto diretto e senza mezze misure.
Per esempio ci dice che "Questa è comunque la mia opinione. E non è discutibile".
L'abbiamo contattato per chiedere il permesso di tradurre e come tanti altri è stato gentilissimo e disponibile; prima o poi vi regaleremo un post con tutte le risposte di questi simpatici Signori e Signore che ci rendono disponibili i loro scritti per questo piccolo blog.
Ci propone in questo post una personale e originale interpretazione delle scene improvvisate che divide in quattro categorie fondamentali.
(Abbiamo fatto un po' di fatica a rendere le espressioni "più colorite" anche volgarotte in italiano.)
giovedì 3 dicembre 2015
Esercizi di status nell'improvvisazione - Kevin Mullaney
Settimana scorsa, a lezione coi meravigliosi ragazzi del secondo anno di Improvincia, ci siamo trovati a "ripassare" e a divertirci con un po' di lavoro sullo status. Alcuni degli esercizi che abbiamo sperimentato durante la serata li ho presi da questo bel post di Kevin Mullaney, che ho trovato casualmente ma a fagiolo mentre traducevo il nostro post precedente su cosa fare per non cadere nella completa scimmia improvvisativa.
Ve lo trascrivo, dopo aver sperimentato un po', perché ci siamo molto divertiti e gli esercizi mi sembrano utili e interessanti.
Ve lo trascrivo, dopo aver sperimentato un po', perché ci siamo molto divertiti e gli esercizi mi sembrano utili e interessanti.
Etichette:
consigli,
Impro,
improvvisatori,
improvvisatoripuntoit,
improvvisazione,
improvvisazione teatrale,
insegnare,
Kevin Mullaney,
Status,
tecnica
Iscriviti a:
Post (Atom)